PALUDE

 

Palude

 

Corsi la palude e la cannuccia l'braco m'impigliar si che caddi “ (Dante Alighieri)

La palude è stata da sempre l'emblema di zona malsana, di acque stagnanti e febbri malariche.

Ma è anche metafora di uno stato d'animo depresso, di noia e indifferenza verso tutto e tutti, di menefregismo e di egoismo esasperato.

Nella “ palude ” si rispecchia la società moderna dove l'immobilismo e il conformismo favoriscono gli interessi di pochi a danno dell'intera società.

La disinformazione e le fake news hanno buon gioco per isolare l'individuo e per atomizzare la società.

Internet usata solo come passatempo e gioco è diventata il sostituto della piazza luogo un tempo di socializzazione, d'incontro e scambio.

Con il difetto in più che le menti malate sono anche lì in quella che idealmente è una enciclopedia globale a cui mirarono gli illuministi del 700.

Oggi non esiste la società ma l'individuo che trova nel consumare l'unica ragione di vita.

 

< HOME >